LENGUAGE SELECT
     

   
   

sistemi

IMPIANTI DI AUTOMAZIONE TELAI COTTON.
ASSEMBLAGGIO PICCOLE PRODUZIONI, PARTI MECCANICHE E ELETTRONICHE.
 
   
HOME
Azienda
Telai Cotton
Telaio BENTLEY
Telaio MONK
Telaio SCHELLER
Telaio BOERINGR

MANUALI
DOWNLOAD
Dove Siamo
Contatti
 

 
TELAIO BENTLEY

Il telaio Bentley è uno dei telai più diffusi, questo però non significa che sia perfetto; infatti anche se il più venduto ha molte parti meccaniche che con il tempo si usurano e ne rendono precario il funzionamento, ex. la corsa variabile con il tempo si creano giochi sulle catene e sugli alberi che ne compromettono il corretto funzionamento o le viti senza fine sottoposte a slittamenti che potrebbero far rompere gli aghi, oppure l'usura del motore, del freno e dell'impianto elettrico ormai realizzato con componeti difficili da trovare sul mercato; insomma con il passare del tempo una grande confusione. Per rimediare a gran parte dei problemi, dopo 20 anni di esercizio vi suggeriamo:


PANNELLO DI COMADO

Tramite questo pannello il Telaio interpreta la maglia prima realizzata sul PC (tramite il Software da noi fornito o scaricabile anche dal sito gratuitamente).

BLOCCO VALVOLE

Necessario per il funzionamento dell'impianto, pilotato tramite un PLC aziona gran parte dei comandi tramite valvole.

QUADRO ELETTRICO

 

 

MOTORI AD ARIA

Tramite questi motori ad aria di nostra  invenzione vengono pilotati gli spostameti del telaio: Carro, Punzoni e scollo.

CORSA VARIABILE

Abbiamo eliminato i vecchi blocchi con catene e sostituito con un motore elettrico grazie al quale possiamo impostare ago per ago la posizione della corsa varibile.

MOTORE

Motore da 5Kw a inverter

FRENO AD ARIA

Anche se il telaio viene fermato dal motore che rallenta tramite inverter, il freno resta necessario, questo blocca il telaio una volta che il motore è fermo e disalimentato.